La propulsione elettrica è la chiave del sistema ibrido di un trimarano sostenibile
Lo specialista della propulsione marina Transfluid sta fornendo sistemi di propulsione elettrica all’avanguardia a Bellmarine per i trimarani Leen 56 e Leen 72. Prodotte da
da Leen Trimarans, queste imbarcazioni rappresentano un salto significativo verso una navigazione marittima più sostenibile, efficiente ed ecologica.
Con questa collaborazione, Transfluid riafferma la sua posizione di leader nella tecnologia delle imbarcazioni ibride ed elettriche, combinando le prestazioni con la responsabilità ambientale.
Leen 56 e Leen 72 sono trimarani ibridi progettati per bilanciare lusso, prestazioni e sostenibilità. Sono ideali per viaggi a lungo raggio, dotati di sofisticati sistemi di propulsione che massimizzano l’efficienza e riducono al minimo l’impatto ambientale. I trimarani sono dotati di due motori elettrici Bellmarine DriveMaster 20W EVO
nel Leen 72 e di due motori DriveMaster 15W nel Leen 56, ciascuno con raffreddamento a liquido per prestazioni ottimali. Questi motori sono altamente affidabili e progettati per offrire un’esperienza di navigazione fluida e silenziosa.
I motori elettrici forniscono una potenza sufficiente per navigare a velocità fino a 7kts, ma consentono anche manovre silenziose nei porti, rendendo l’attracco e la navigazione in spazi ristretti
più confortevole per i velisti.
Sistema ibrido
Ogni trimarano Leen è dotato di un sistema di propulsione ibrido unico, con motori elettrici montati sugli scafi esterni e un motore termico nello scafo centrale.
Questo layout è stato progettato per ottimizzare le prestazioni della nave in varie condizioni. La combinazione di propulsione elettrica e termica offre ai velisti la flessibilità di passare da una fonte di energia all’altra in base alle proprie esigenze. Quando si naviga in acque calme o ci si avvicina a un ancoraggio tranquillo, i motori elettrici possono funzionare in modo indipendente per un viaggio silenzioso e senza emissioni
. Tuttavia, per le distanze più lunghe e le velocità più elevate, il motore termico centrale fornisce la potenza necessaria mantenendo l’efficienza del carburante.
La configurazione ibrida è supportata da un robusto sistema energetico, che comprende una batteria al litio da 48V, che garantisce un funzionamento continuo anche nei viaggi più lunghi. Gli efficienti sistemi di accumulo ed erogazione dell’energia a bordo consentono ai trimarani di raggiungere un’autonomia impressionante, rendendoli adatti a crociere prolungate senza frequenti soste per il rifornimento. Questa combinazione di tecnologia elettrica e ibrida non solo estende l’autonomia delle imbarcazioni, ma riduce anche in modo significativo l’impronta di carbonio, posizionando le Leen 56 e 72 come esempi di yacht di lusso sostenibili.
Con oltre un decennio di esperienza nello sviluppo di soluzioni di propulsione marina, Transfluid e il suo marchio Bellmarine si sono guadagnati una reputazione di affidabilità e innovazione. La gamma di motori DriveMaster, compresi quelli utilizzati nelle Leen 56 e 72, è stata ampiamente adottata nei settori della nautica professionale e da diporto in tutto il mondo. Conosciuti per i loro bassi requisiti di manutenzione, l’efficienza energetica e il design compatto, i motori Bellmarine sono diventati la scelta preferita dei cantieri navali e dei costruttori di imbarcazioni che desiderano integrare le tecnologie verdi nelle loro flotte.
Questa esperienza ha reso Transfluid e Bellmarine partner fidati. L’attenzione di quest’ultima per le imbarcazioni ecologiche e ad alte prestazioni si allinea perfettamente con la missione di Transfluid
di portare soluzioni di propulsione ibrida all’avanguardia nell’industria marittima.